Ginkgo biloba: storia di una pianta millenaria e utilissima
Le proprietà del ginkgo biloba sono tante quanti i suoi anni. Pianta millenaria, scopriamo insieme usi, proprietà ed effetti del ginkgo biloba.
In questo articolo parliamo del ginkgo biloba, delle sue proprietà, dei suoi benefici e dell’estratto.
Vero fossile delle piante, il ginkgo biloba ha origini antichissime. Quest’albero risale a circa 250 milioni di anni fa e, oltre ad essere ricco di storia, ha tante proprietà interessanti.

Considerata una pianta ornamentale in Cina e Giappone, il ginkgo biloba si riconosce dalle foglie, che ricordano un ventaglio. Non solo bello, ma anche buono, il ginkgo è un alleato essenziale per combattere tutta una serie di disturbi fisici. Quali?
Proprietà del ginkgo biloba
Utile al sistema nervoso e cardiovascolare , il ginkgo è una boccata d’ossigeno per tutto il corpo, in quanto stimola la comunicazione tra le cellule. Elisir di lunga vita naturale, il ginkgo combatte i radicali liberi, grazie a flavonoidi e polifenoli.
Effetti positivi del ginkgo biloba
Bere una tazza di tisana al ginkgo biloba può avere effetti positivi su tutto il corpo. Il ginkgo infatti ha un’azione vasocostrittrice, che aiuta a proteggere vene, arterie e capillari . È un integratore naturale per gli studenti, in quanto stimola la concentrazione e garantisce un’ottima performance agli esami e alle interrogazioni.
Estratto di ginkgo biloba
Consumato spesso sotto forma di estratto, il ginkgo biloba è perfetto per ritrovare la forma fisica e la giusta concentrazione. Ingrediente di punta del nostro Remedium n.0 – Morning, il ginkgo biloba ti garantirà risvegli in grande stile con la carica giusta.
Curioso di scoprire gli altri ingredienti di questo elisir di buonumore? Clicca qui.
