Wilden.herbals meets / Intervista a Edoardo Giancola
Wilden. herbals intervista Edoardo Giancola dello studio Zarcola Architetti per raccontare com’è nato il progetto di collaborazione che ha dato vita al bancone espositivo del nostro pop-up store
Wilden. herbals intervista Edoardo Giancola dello studio Zarcola Architetti per raccontare com’è nato il progetto di collaborazione che ha dato vita al bancone espositivo del nostro pop-up store
Wilden.herbals incontra produttori, artigiani, imprenditori e realtà vicine alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta a conoscere Carol Povigna, coordinatrice del Food Lab dell’UNISG di Pollenzo.
Il racconto di un cammino di 3 giorni sulla sponda orientale del lago di Como, in compagnia delle tisane Wilden
Un ristorante. No, un bistrot. No, un laboratorio di panificazione e pasta. Ti diamo il benvenuto nel locale multifunzionale Gastromario di Roma.
Il nostro progetto Wilden.herbals muove i primi passi nelle collaborazioni in ambito gastronomico e, grazie a lezioni, incontri e masterclass, stiamo diffondendo il verbo dell’infuso e delle tisane in cucina.
La passiflora è la più rilassante tra le piante officinali, un vero toccasana per chi desidera un sonno profondo, la calma dei sensi e una pace totale. Scopriamo insieme proprietà, benefici e usi del fiore della passione.
Noi di Wilden.herbals siamo molto fan di quel momento magico che è la sera, quando la giornata inizia a farsi più calda, più umana e spesso quella frenesia delle prime ore si risolve, come un cerchio che si chiude.
A Nolo, vicino al Duomo o sui Navigli. A Milano puoi trovare Wilden.herbals in alcuni locali selezionati tra ristoranti, pasticcerie e botteghe di quartiere. E in più c’è anche un nuovo modo per farlo arrivare direttamente a casa tua.
Scopriamo insieme proprietà, benefici e usi dell’echinacea, la pianta officinale famosa per le sue portentose proprietà immunostimolanti e antinfettive.
Di cosa si parla quando si parla di tisane biologiche italiane?
Good Morning, Wilden! In questo articolo parliamo del mattino.
Tanto amato in cucina quanto benefico per migliorare la concentrazione e dopo un lauto pasto: scopriamo insieme proprietà, benefici e usi del rosmarino.
Se ultimamente ti è capitato di distrarti nel giro di poco tempo, di non riuscire a concentrarti o di sentirti su un altro pianeta, la risposta potrebbe trovarsi in una tazza di tisana e in un mix bilanciato di erbe.
Siamo di nuovo a Gennaio, un mese che ci sta molto a cuore: noi di Wilden siamo da sempre legati alle ritualità e ai cicli della natura e questo mese segna un nuovo inizio e una simbolica nuova fase vitale.
Per affrontare al meglio le feste natalizie serve una tattica precisa. Ecco i nostri consigli a base di erbe, tisane e bevande.
Il nostro co-founder Nicola Robecchi è stato intervistato da Radio Roma Capitale per parlare della nostra esperienza e del perché le parole chiave del 2022 saranno Relax e Detox.
È di nuovo quel periodo dell’anno, quello prossimo alle feste, in cui ti stai dicendo: “ok, quest’anno che regali faccio?”. Sappi che sei in ottima compagnia, soprattutto se sei a corto di creatività e credi di aver già preso in considerazione ogni idea.
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio. Oggi andiamo nel Monferrato, ad Alessandria, dove è nata una pasticceria a conduzione familiare che crede nella semplice eleganza di prodotti locali lavorati interamente a mano.
È arrivata la quarta edizione della Tempi di Recupero Week, la settimana di showcase per chef, osti, gelatieri, artigiani, vignaioli e creativi che credono nella diffusione di una cultura alimentare etica.
Wilden.herbals meets producers, chefs, entrepreneurs and realities close to the healthy and wild philosophy. Today we get to know Morena Ceramics, a project by Morena Massera and Wilden's new partner.
La Linea Remedia di Wilden.herbals dà il benvenuto a una nuova ricetta: è la tisana depurativa che mancava al nostro menù
C’è una nuova tisana in casa Wilden.herbals. Si chiama Relax ed è fatta per prendersi una pausa e abbracciare una certa lentezza. Scopriamola insieme.
Dall’antichità ai giorni nostri, l’alloro è un bene prezioso. Utile per curare gli acciacchi di stagione e molto altro, oggi vi parliamo di storia, usi e proprietà della pianta di alloro.
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio. Oggi vi porta in Puglia, precisamente a Trani, dove Luca Lacalamita ha messo radici con i suoi lievitati.
Che il suo profumo sia inebriante, e che ci trasporti in un attimo in una trattoria ligure, non è un mistero. Scopriamo però anche le proprietà, benefici e usi dell’erba reale per eccellenza, il Basilico.
Hai mai sentito parlare di “
Non solo mojito. Scopriamo insieme proprietà, benefici e usi delle tantissime specie di Menta, pianta nostrana che profuma di estate.
Dalle erbe alle bevande fermentate come il kombucha (arrivando perfino ai fermentati botanici alcolici!), il passo è breve e selvaggio.
Per tre caldi giorni d’agosto Barrea, un piccolo borgo medievale arroccato su uno sperone roccioso, è diventato capitale dell'enogastronomia abruzzese.
La tisana fredda è il rimedio giusto contro l’arsura estiva. Wilden.herbals vi spiega passo dopo passo delle ricette facili e veloci per realizzare delle tisane fredde da bere in compagnia.
La tisana fredda è il rimedio giusto contro l’arsura estiva. Wilden.herbals vi spiega passo dopo passo delle ricette facili e veloci per realizzare delle tisane fredde da bere in compagnia.
La tisana fredda è il rimedio giusto contro l’arsura estiva. Wilden.herbals vi spiega passo dopo passo delle ricette facili e veloci per realizzare delle tisane fredde da bere in compagnia.
Dalla Cina ai migliori bar, la kombucha è una bevanda fermentata a base batteri e lieviti, che fanno molto bene al corpo. Oggi Wilden.herbals vi racconta origini, storia e benefici di questo elisir frizzante tutto da scoprire.
Wilden.herbals incontra gli amici di Latta e insieme a Leonardo Di Vincenzo e i ragazzi del Jerry Thomas stanno preparando una nuova rivoluzione. In lattina.
La tisana fredda è il rimedio giusto contro l’arsura estiva. Wilden.herbals vi spiega passo dopo passo delle ricette facili e veloci per realizzare delle tisane fredde da bere in compagnia.
La tisana fredda è il rimedio giusto contro l’arsura estiva. Wilden.herbals vi spiega passo dopo passo delle ricette facili e veloci per realizzare delle tisane fredde da bere in compagnia.
Ci piace essere versatili e accattivanti, esploriamo e ci adattiamo ai più disparati canali di vendita, risultando sempre appropriati e in linea con l’account di riferimento. Questa volta siamo in pasticceria. Scopriamo insieme perché.
Wilden.herbals incontra produttori, chef, imprenditori e realtà vicine alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta a conoscere Alfio Ghezzi, chef stellato con uno stretto legame con l’arte.
Wilden.herbals incontra produttori, artigiani, imprenditori e realtà vicine alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta a conoscere Valfaccenda, vignaioli visionari.
Ritualità e valore sociale di una pianta sudamericana. Scopriamo insieme proprietà, benefici e usi dell’Ilex paraguariensis, ingrediente del sempre più celebre Maté.
Versatile, fresco e ottimo per digerire, del finocchio non si butta via niente! Conosciamo insieme la storia, gli usi e i benefici di questo ortaggio croccante.
I concept store sono una realtà sempre più diffusa, perché consentono al cliente di avere una panoramica non solo su un unico prodotto, ma di scoprire le mille e più declinazioni a esso collegato. Ecco il racconto di Nuce Store a Pesaro e del perché ha scelto le tisane Wilden.herbals.
Wilden.herbals incontra produttori, artigiani, imprenditori e realtà vicine alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta a conoscere Good Land, un progetto di rigenerazione rurale.
Succosa, dolce e con una punta di acidità, l’arancia non è solo un tripudio di gusto. Scopri storia, usi e benefici di un agrume con una storia millenaria.
Trovare un’alternativa al caffè è possibile. Wilden.herbals intende spostare l’attenzione della pausa su bevande che si adattino ai ritmi circadiani, sposando il naturale andamento di una giornata.
“Bitter is better”, dicono gli inglesi. Niente di più vero nel caso della Genziana, pianta cosmopolita dal gusto amaro ed estremamente benefica per fegato e sistema digestivo. Scopriamo insieme proprietà, benefici e usi della Genziana.
Zenzero fresco, salvia e limone corroboranti e tutta la dolcezza della camomilla, unito al gusto rotondo del cognac. Ecco la nuova ricetta di Khris, alchimista dei cocktail x Wilden.herbals.
Usata in cucina per dare un twist alle ricette, la curcuma è uno degli ingredienti della nostra tisana Hangover. Scopri tutti i benefici della curcuma.
Goloso ed energico, questo è un cocktail per chi è in cerca di una carica di dolcezza. Cacao, caffè e Vermouth per un gusto che vi sorprenderà. Ricetta di Khris, alchimista di cocktail per Wilden.herbals.
Una pianta dai soprannomi esotici, Erba della Tigre o Gotu Kola, oggi parliamo di Centella Asiatica: viaggiamo con la mente a Oriente e scopriamo le sue caratteristiche, benefici, proprietà e modi d’uso.
Un concentrato di profumo vitaminico a firma di Khris, alchimista dei cocktail x Wilden.herbals. Boost Infusion è un nettare dal sapore di Mediterraneo a base di gin, bergamotto e limone.
Quando sicurezza e igiene del formato monodose si uniscono all’amore per la sostenibilità, ecco che si crea la soluzione perfetta. Con Wilden.herbals hotel, ristoranti, bar e catering che vogliono coccolare i propri clienti con un prodotto di qualità, troveranno quello che cercano senza rinunciare all’attenzione per l’ambiente.
Molto amata dalla cosmetica francese, utile a calmare lo stress pre-scadenza, antinfiammatoria… scopriamo insieme la salvia, una pianta da balcone e non solo!
Dalla composizione ai benefici, Wilden.herbals racconta le sue tisane una per una in un viaggio alla scoperta del potere delle piante.
Al solo sentirla viene voglia di rilassarsi: in questo articolo, vi raccontiamo origini, proprietà e usi della malva, la pianta emolliente per eccellenza.
Il limone non ha certo bisogno di presentazioni: tanto amato quanto presente nelle nostre case per il suo fresco sapore e la sua versatilità. Oggi vi raccontiamo qualcosa in più sulla pianta, da dove trovarla, alle sue proprietà fino agli usi e ai benefici del limone.
Dalla gastronomia all’educazione, Tempi di Recupero è la nuova realtà vicina agli ideali ‘selvaggi’ di Wilden.herbals.
Le proprietà dello zenzero sono tante, milioni di milioni. Antiossidante, favorisce la perdita di peso e regala un effetto tonico all’organismo. Scopriamo insieme proprietà, benefici e usi dello zenzero.
Il cambiamento si tinge di colori naturali, grazie a Paola Barzanò. Architetto, sperimentatrice e docente, Paola ci racconta la sua storia multicolore.
Tisane e benessere, anche in parafarmacia. Wilden.herbals incontra una farmacista con cui è iniziata una proficua collaborazione.
Bevanda molto apprezzata nel vecchio continente, il rooibos è un toccasana naturale. Ma cos’è e a cosa fa bene il rooibos? Scopriamo insieme storia, proprietà e usi di un alleato del benessere.
In Wilden.herbals crediamo fortemente nel potere della collaborazione: abbiamo intuito subito che racchiudere l’universo delle piante in un’unica tazza di infuso sarebbe limitante, riduttivo, semplicistico.
Pianta cara agli antichi Romani, apprezzata fino ad oggi per le sue svariate proprietà officinali e il suo fascino discreto. In questo articolo vi aiutiamo a conoscere meglio la verbena, pianta che spesso ignoriamo nelle nostre esplorazioni in natura, ma fondamentale ingrediente in erboristeria e in cucina per la sua versatilità e molteplicità di utilizzi.
Dalla composizione ai benefici, Wilden.herbals racconta le sue tisane una per una in un viaggio alla scoperta del potere delle piante.
Ancora poco utilizzato in Europa, il Cardamomo è versatile e dalla spiccata personalità. In questo articolo conosciamo meglio origini, proprietà e benefici di una pianta tutta da scoprire.
Grazie ai suoi oli essenziali, questa pianta è un ingrediente prezioso nella cura di molti disturbi. In questo articolo, vi raccontiamo origini, proprietà e usi di questo prezioso alleato del benessere.
Dalla composizione ai benefici, Wilden.herbals racconta le sue tisane una per una in un viaggio alla scoperta del potere delle piante.
Con fiori odorosi dall’allure sacra, il biancospino da sempre è sinonimo di prosperità e vita serena. Amato fin dall’antichità da Celti e Latini, il biancospino non è solo una pianta, è un vero e proprio amuleto. In questo articolo, vi raccontiamo origini, proprietà e usi di questo prezioso alleato del benessere.
Azienda specializzata in consulenze alimentari, Nutrition for Happiness mette in comunicazione bar, ristoranti e aziende, promuovendo uno stile alimentare virtuoso e sano.
Dal recupero dei gesti su tela, a gouache che parlano di ricordo, Wilden.herbals intervista Johanna Tagada Hoffbeck.
Dalla composizione ai benefici, Wilden.herbals racconta le sue tisane una per una in un viaggio alla scoperta del potere delle piante.
Il nuovo abbonamento Sano e Selvaggio per tutti i “tisane-addicted”, a casa e in ufficio.
Dalla composizione ai benefici, Wilden.herbals racconta le sue tisane una per una in un viaggio alla scoperta del potere delle piante.
Se per i puristi tè e tisane possono realizzarsi solamente a partire da piante sfuse, Wilden.herbals ha optato fin dalla sua nascita per una bustina in materiali compostabili.
La versatilità di Wilden.herbals ci ha condotto in canali di vendita disparati, risultando sempre appropriati e in linea con l’account di riferimento. Un esempio? La bottega di quartiere.
Un invito, più che una risoluzione, quella proposta da MensCorpore. Nicola Castelli, uno dei suoi fondatori, oggi ci parla dei benefici della mindfulness e molto altro…
Dalla composizione ai benefici, Wilden.herbals racconta le sue tisane una per una in un viaggio alla scoperta del potere delle piante.
Per la tisana del pomeriggio o la coccola post-cena, questi biscotti di tisana sono quello che ci vuole.
Da dove vengono le piante che Wilden.herbals usa nelle sue tisane? Qual è il significato di sourcing? In questo articolo vi spieghiamo tutto sul sourcing delle materie prime di Wilden.herbals.
Le proprietà del ginkgo biloba sono tante quanti i suoi anni. Pianta millenaria, scopriamo insieme usi, proprietà ed effetti del ginkgo biloba.
Uno degli ingredienti delle nostre tisane, il papavero rosso è il principe delle piante. Rosso e delicato, oggi vi raccontiamo la storia del papavero rosso a partire dalla sua pianta.
Dai biscotti di Natale alle torte più golose, la cannella è una spezia che sa il fatto suo. Ecco cosa c’è da sapere sugli effetti della cannella.
Cosa vuol dire oggi popolare aree rurali a bassa densità abitativa? Rewilding Appenines, convegno svoltosi nel verde Abruzzo, intende riflettere sull’abitare futuro.
Dal mattino alla sera, le gift box di Wilden.herbals vi accompagnano tutto il giorno e oggi vi parliamo di un momento fondamentale: la pausa.
Gli alberi in autunno si vestono per l’occasione. I pini, invece, non cambiano mai vestito. Il nostro amico Arthur Cislach ci accompagna in una passeggiata tra foliage e aghi di pino.
Con le tisane di Wilden.herbals, Marcello Rapisardi ha voluto esplorare il multiforme universo delle erbe e questa è una delle sue ricette.
Dalla colazione alla tisana della buonanotte: le gift box di Wilden.herbals ti accompagnano tutto il giorno. Scopri la gift box adatta alle tue esigenze.
Una conversazione con il team di Wilden.herbals e le personalità poliedriche che si celano dietro al progetto. Oggi incontriamo Giuliana Pizzi e Carolina Chini che si occupano di comunicare, narrando giorno dopo giorno, il brand.
I ragazzi di Piccolo Seeds hanno iniziato la loro avventura con un sogno: creare orti in balcone o sul terrazzo. Questa è la storia di un seme capace di far germogliare un mondo nuovo.
Con Wilden.herbals e Maria Abbate Paolo
Cosa significa wilderness? Quale significato possiamo dare alla parola selvaggio? Cosa c'è di selvaggio nella nostra vita? Le parole di Serena Tornusciolo inaugurano un nuovo format di racconti sul concetto di selvaggio: WILDEN TALES.
Maria Abbate Paolo, pasticciera di Polignano a Mare, ama giocare con ingredienti e stagioni. Il suo è un approccio rivoluzionario, che sperimenta, prova e segue il flusso di intuizioni e curiosità.
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta da Paola Barzanò, architetto, artista e maestra delle colorazioni naturali.
Parliamo del “re delle spezie”: il pepe nero. In questo articolo lo proponiamo in una veste insolita e parliamo del nostro Remedium n.2 Boost.
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi vi porta in Toscana, dove Opera Waiting promette di rivoluzionare i lievitati.
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi racconta i Fratelli Ferrante e le loro creazioni uniche che affondano le radici nel territorio.
Giorgia Eugenia Goggi x Wilden.herbals
In questo articolo, Wilden.herbals vi conduce a scoprire passo dopo passo i benefici dell’essiccazione e come essiccare la frutta con le erbe aromatiche.
Semplice, sostenibile ed economico: i benefici di essiccare a casa sono tanti; ora un manuale a firma Tre Spade, ci guiderà all’essiccazione domestica.
Quando parliamo di biodegradabile e compostabile, cosa intendiamo esattamente? E cos’hanno in comune delle tisane con queste etichette? Wilden.herbals vi porta alla scoperta delle sue scelte di produzione e vi chiarirà qualche sano dubbio.
Una conversazione con il team di Wilden.herbals e le personalità poliedriche che si celano dietro al progetto. Oggi incontriamo Carolina Setragno e Giacomo Sandri, Brand Ambassador di Wilden.
Walter Gosso è un vero e proprio ambasciatore del bere bene. Con alle spalle una carriera di importanti riconoscimenti, l’Advocacy Manager di Rinaldi 1957 ci svela il suo percorso e una ricetta.
Agrumi, Ramsbury Gin e Remedium n. 2 - Boost. Un cocktail fresco e beverino, creato dall’Advocacy Manager di Rinaldi 1957 Walter Gosso.
Riscoprire il piacere delle gite fuori porta, portandosi dietro la borraccia. Lo stile di vita sostenibile comincia dalla borraccia Wilden.herbals x KINTO, un accessorio selvaggio e plastic free.
Wilden.herbals incontra produttori e artigiani vicini alla filosofia del selvaggio e oggi riparte dal miele, un ingrediente antico e meraviglioso.
Tisane fredde: non un trend, ma un nuovo stile di vita. Cura, freschezza e benessere stanno acquisendo nuovi spazi in questa nostra nuova dimensione di vita lenta e caffeine-free.
Tisane fredde: non un trend, ma un nuovo stile di vita. Cura, freschezza e benessere stanno acquisendo nuovi spazi in questa nostra nuova dimensione di vita lenta e caffeine-free.
Menscorpore ha creato per Wilden.herbals un’esperienza unica. Impiegando i cinque sensi, la Wilden Experience è un invito alla lentezza e alla consapevolezza di sé. Ecco il racconto.
Una conversazione con il team di Wilden.herbals e le personalità poliedriche che si celano dietro al progetto. Oggi incontriamo Francesca Biagiotti e Francesco Arena Chartroux che per Wilden.herbals si occupano di Brand Identity.
Invito alla riflessione, culto della lentezza e riscoperta dei valori che contano. MensCorpore, ovvero Alessandra e Nicola Castelli, ci racconta il suo progetto di mindfulness e connessione alla natura.
Con Wilden.herbals e Marcello Rapisardi
Minerale, filtrata, in bottiglia…l’acqua è uno dei fattori che più influenzano il gusto e la resa di una tisana. In questo articolo vi spieghiamo perché.
La tisana fredda è un’ottima compagna per esplorare il selvaggio. In questo articolo vi raccontiamo come si prepara una tisana fredda.
Con Wilden.herbals e Marcello Rapisardi
Bartender del RAL Cocktail Bar, Khris gioca con le piante e le integra facilmente nei suoi cocktail, complice i suoi ricordi di infanzia.
Con Wilden.herbals e Khris del RAL Cocktail Bar
Chef a domicilio, Franco Montaldo ama educare al bello e al buono in cucina. Con corsi ed esperienze-à-porter, il giovane chef nomade, nelle sue ricette usa gli ingredienti spontaneamente, senza smettere mai di giocare.
Con Wilden.herbals e Franco Montaldo
Sentore mediterraneo e sprint energetico, Focus non è solo una tisana, è un aiuto per trovare la giusta concentrazione.
Con Wilden.herbals e Marcello Rapisardi
Con Wilden.herbals e Marcello Rapisardi
Ripensare la città, partendo dalle cose più dolci. Marcello e Francesca sono due pasticceri che amano giocare con gli ingredienti. Ecco cos’hanno creato con le tisane di Wilden. herbals.
Bere una tisana non è solo un rito, ma è conoscenza. In questo articolo vi spieghiamo come riconoscere (e preparare) la tisana perfetta.
Com’è nata e a cosa serve l’essiccazione: una piccola guida ai passaggi fondamentali per un’essiccazione domestica.
Ingredienti certificati biologici, sourcing di produttori, packaging compostabile e riciclabile. Ecco il manifesto di Wilden. herbals, un progetto che promette di educare il mondo alla lentezza, partendo da una tisana.
Con Wilden.herbals e LePolveri