Trekking, borraccia e tisane: un racconto wild del Sentiero del Viandante
Il racconto di un cammino di 3 giorni sulla sponda orientale del lago di Como, in compagnia delle tisane Wilden
Il racconto di un cammino di 3 giorni sulla sponda orientale del lago di Como, in compagnia delle tisane Wilden
Per tre caldi giorni d’agosto Barrea, un piccolo borgo medievale arroccato su uno sperone roccioso, è diventato capitale dell'enogastronomia abruzzese.
Il cambiamento si tinge di colori naturali, grazie a Paola Barzanò. Architetto, sperimentatrice e docente, Paola ci racconta la sua storia multicolore.
Cosa vuol dire oggi popolare aree rurali a bassa densità abitativa? Rewilding Appenines, convegno svoltosi nel verde Abruzzo, intende riflettere sull’abitare futuro.
Gli alberi in autunno si vestono per l’occasione. I pini, invece, non cambiano mai vestito. Il nostro amico Arthur Cislach ci accompagna in una passeggiata tra foliage e aghi di pino.
Cosa significa wilderness? Quale significato possiamo dare alla parola selvaggio? Cosa c'è di selvaggio nella nostra vita? Le parole di Serena Tornusciolo inaugurano un nuovo format di racconti sul concetto di selvaggio: WILDEN TALES.