La Camomilla Romana è una pianta perenne, piccola e rampicante con fiori simili a margherite. Ha un profumo meraviglioso, dolce e fruttato ed è comunemente usata per preparare infusi di erbe per usi medicinali.
Se la camomilla è tra le piante terapeutiche più popolari e consociute, queste è anche un ingrediente popolare in numerosi rituali magici. Quando si tratta di divinità, la camomilla è legata a Cernunnos, Ra, Helios e altri dei del sole.
Parallelamente, i Vichinghi facevano della camomilla un uso più pratico, aggiungendola al loro sapone per aiutare a schiarire i capelli. In una serie di tradizioni magiche popolari, in particolare in Sud America, la camomilla è conosciuta come un fiore fortunato e, se sei un giocatore d’azzardo, lavarti le mani con il tè di camomilla ti garantirà buona fortuna ai tavoli da gioco.
Dal blog
Remedium n.0 – Morning
Dalla composizione ai benefici, Wilden.herbals racconta le sue tisane una per una in un viaggio alla scoperta del potere delle piante.
Biscotti di tisana LePolveri
Per la tisana del pomeriggio o la coccola post-cena, questi biscotti di tisana sono quello che ci vuole.
Il percorso di Wilden sulla strada del sourcing delle materie prime
Da dove vengono le piante che Wilden.herbals usa nelle sue tisane? Qual è il significato di sourcing? In questo articolo vi spieghiamo tutto sul sourcing delle materie prime di Wilden.herbals.