La menta marocchina (Mentha spicata var. crispa) è una bella varietà compatta: splendida in giardino, ottima nelle pietanze, perfetta per il thè e incomparabile efficace per profumare il tuo balcone! Il thè marocchino alla menta è estremamente popolare nelle nazioni arabe, dove la bevanda ha spesso uno scopo cerimoniale, soprattutto se preparata per gli ospiti dal capofamiglia.
Poiché combina ingredienti importati (thè e zucchero) con ingredienti locale (menta fresca), il thè marocchino è uno dei primi esempi di globalizzazione in cucina.
Noto anche come thè dei Tuareg, ha dato le origini a questo proverbio: ‘Il primo bicchiere è amaro quanto la vita, il secondo è forte quanto l’amore, il terzo è confortante quanto la morte”.
Dal blog
Remedium n.0 – Morning
Dalla composizione ai benefici, Wilden.herbals racconta le sue tisane una per una in un viaggio alla scoperta del potere delle piante.
Biscotti di tisana LePolveri
Per la tisana del pomeriggio o la coccola post-cena, questi biscotti di tisana sono quello che ci vuole.
Il percorso di Wilden sulla strada del sourcing delle materie prime
Da dove vengono le piante che Wilden.herbals usa nelle sue tisane? Qual è il significato di sourcing? In questo articolo vi spieghiamo tutto sul sourcing delle materie prime di Wilden.herbals.